Trattamenti galvanici e superficiali

Trattamenti galvanici e superficiali per garantire protezione, performance e affidabilità

Scopri il nostro potenziale Dialoga con i nostri tecnici

Una visione innovativa di cos’è la galvanizzazione

I trattamenti superficiali dei metalli sono fondamentali per aumentare la resistenza alla corrosione, prolungare la vita utile dei componenti metallici industriali e migliorarne le prestazioni. Gruppo Gaser offre un ampio ventaglio di tecnologie galvaniche e chimiche in grado di soddisfare i più elevati standard tecnici e normativi nei principali settori industriali.

Che cosa sono i trattamenti galvanici industriali

I trattamenti galvanici industriali sono processi elettrochimici che applicano uno strato protettivo sulla superficie dei componenti metallici industriali, attraverso l’utilizzo controllato della corrente elettrica in soluzioni elettrolitiche.

I trattamenti galvanici sono ampiamente utilizzati in settori che richiedono elevata affidabilità funzionale, come automotive, meccanica di precisione, elettronica e costruzioni.

I principali trattamenti galvanici su metalli

Anodizzazione

L’anodizzazione è un trattamento galvanico specifico per l’alluminio e le sue leghe.

Attraverso un processo elettrolitico, forma uno strato controllato di ossido duro e compatto sulla superficie, che aumenta notevolmente la resistenza alla corrosione, all’usura e agli agenti chimici.

L’anodizzazione consente di ottenere finiture estetiche uniformi e durevoli, anche colorate, ideali per componenti esposti o a vista. Gruppo Gaser offre anodizzazione naturale, semidura, dura e colorata, con processi tracciati e ripetibili anche su grandi serie o geometrie complesse.

Zincatura

La zincatura è un trattamento galvanico che prevede il deposito di uno strato uniforme di zinco sulla superficie di componenti in acciaio.

Lo zinco agisce sia come barriera protettiva sia come protezione catodica attiva, offrendo un’eccellente resistenza alla corrosione anche in caso di abrasione superficiale.

Gruppo Gaser impiega impianti automatizzati dedicati per zincatura acida e alcalina, ottimizzati per alte produzioni, spessori controllati e qualità certificata. Il trattamento è indicato per bulloneria, minuteria, carpenteria, componenti meccanici e strutture soggette a esposizione ambientale.

Vantaggi dei rivestimenti galvanici

  • Protezione anticorrosione duratura, anche in ambienti umidi, marini o chimicamente aggressivi
  • Incremento della durezza superficiale e resistenza meccanica
  • Finitura estetica uniforme
  • Aderenza ottimale per trattamenti successivi
  • Ripetibilità, tracciabilità e qualità controllata su scala industriale
  • Compatibilità con geometrie complesse e tolleranze ristrette

Tutti i trattamenti sono eseguiti in impianti specializzati con monitoraggio continuo dei parametri critici, in linea con le direttive REACH e gli standard ISO

Il trattamento superficiale di nichelatura chimica

La nichelatura chimica è un trattamento superficiale non galvanico basato su una reazione autocatalitica che consente un deposito uniforme anche su superfici interne o complesse, senza l’impiego di corrente elettrica. Garantisce resistenza alla corrosione, durezza superficiale e ottima adesione.

Gruppo Gaser è in grado di realizzare nichelature chimiche con diversi gradi di fosforo, in funzione delle esigenze applicative e delle norme di riferimento nei settori alimentare, medicale, tecnico e meccanico.
Il trattamento è compatibile con acciaio, leghe di rame e alluminio, ed è eseguibile in impianti certificati e digitalizzati per garantire spessori controllati e cicli custom.

Il processo galvanico e gli impianti dedicati

Il processo galvanico si sviluppa in vasche elettrolitiche dove i pezzi, debitamente preparati, vengono sottoposti a un ciclo controllato di immersione, corrente e movimentazione.
Il processo galvanico è gestito in impianti automatizzati che assicurano monitoraggio continuo, ripetibilità del trattamento e tracciabilità completa del ciclo produttivo.

Gruppo Gaser dispone di impianti galvanici automatizzati e robotizzati dislocati su più stabilimenti in Italia, con la possibilità di trattare grandi volumi, lotti speciali e componenti tecnici con esigenze dimensionali specifiche.
Ogni impianto è dotato di sistemi di abbattimento emissioni, riciclo acque e monitoraggio ambientale, in linea con gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo.

Applicazioni industriali dei trattamenti galvanici

I trattamenti galvanici trovano applicazione in una vasta gamma di settori e componenti:

Attraverso un processo elettrolitico, forma uno strato controllato di ossido duro e compatto sulla superficie, che aumenta notevolmente la resistenza alla corrosione, all’usura e agli agenti chimici.

  • Automotive e veicoli industriali: bulloneria, staffe, supporti, parti motore
  • Aerospace: elementi strutturali leggeri e resistenti
  • Meccanica di precisione: organi in movimento, accoppiamenti tecnici
  • Elettrodomestico ed elettronica: contatti elettrici, scocche, minuteria
  • Alimentare e medicale: superfici metalliche conformi al contatto con alimenti o fluidi sterili
  • Edilizia e infrastrutture: carpenteria metallica, profili e telai

L’integrazione tra competenza tecnica, capillarità produttiva e flessibilità operativa, rende Gruppo Gaser un partner completo per migliorare performance, durata e affidabilità dei tuoi prodotti.

Contattaci per scegliere il trattamento superficiale più adatto ai tuoi componenti.
Grazie a una rete di impianti specializzati e a un know-how applicativo trasversale, Gruppo Gaser è il partner ideale per migliorare performance, durata e affidabilità dei tuoi prodotti.

Approccio innovativo, servizi sinergici
Siamo garanzia di qualità, attenzione e affidabilità da oltre mezzo secolo Scopri le nostre certificazioni
Mettiamo la nostra esperienza a tua disposizione Compila il modulo per richieste e preventivi
Il nostro company profile Visualizza