Rivestimenti antiusura

Rivestimenti su misura per la protezione chimica, termica, meccanica e ambientale

Contattaci

I rivestimenti antiusura sono soluzioni avanzate pensate per proteggere superfici metalliche e non metalliche dall’attrito, dall’abrasione, dall’impatto e dalla fatica meccanica, prolungando la durata dei componenti anche in condizioni di lavoro gravose.

Attraverso l’utilizzo di polimeri funzionalizzanti, cariche ceramiche o formulazioni ibride ad alta durezza, e grazie all’applicazione di strati metallici a rugosità controllata, i trattamenti antiusura migliorano le prestazioni in settori come automotive, meccanica, packaging, alimentare, medicale, energia e impianti di processo, offrendo protezione ottimale contro usura abrasiva, sfregamento e sollecitazioni da movimento continuo.

Tutti i vantaggi dei trattamenti antiusura

Protezione da usura abrasiva e impatto meccanico

I rivestimenti polimerici aumentano significativamente la vita utile dei componenti riducendo erosione, graffiature e microfessurazioni

Riduzione del coefficiente d’attrito

Favoriscono la scorrevolezza tra superfici in movimento, con benefici su efficienza energetica e consumo dei materiali

Stabilità anche in ambienti critici

Funzionano in presenza di umidità, polveri o agenti chimici lievi senza perdere le proprietà protettive

Rivestimenti su misura

Ogni applicazione viene progettata in funzione del carico meccanico, della superficie da proteggere e dei cicli di lavoro

Adatti a geometrie complesse e componenti finiti

Possono essere applicati anche su pezzi con tolleranze strette o già lavorati, grazie a spessori calibrati e controllati

Tipologie di rivestimenti antiusura

Ogni rivestimento può offrire protezione contro l’usura, ma l’efficacia varia in funzione del tipo di abrasione e dell’applicazione specifica. Tra le diverse soluzioni, la gamma di rivestimenti Exelia PRO garantisce prestazioni superiori, grazie alla combinazione delle proprietà dei polimeri applicati come top coat, che assicurano antiaderenza e resistenza alla corrosione, con un pre-layer metallico che incrementa in modo significativo la protezione antiusura.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è la differenza tra un rivestimento antiusura e un trattamento termico?

Il rivestimento antiusura è un film superficiale applicato su un materiale per proteggerlo da abrasione, attrito, erosione, impatto o graffi.

Il trattamento termico è un processo che modifica la struttura interna del metallo tramite riscaldamento e raffreddamento controllati, per migliorare le proprietà meccaniche, come durezza, resistenza all’usura, resilienza o tenacità.

I trattamenti alterano le dimensioni del pezzo?

A seconda del tipo di trattamento e/o del rivestimento possono esserci delle modifiche delle dimensioni del pezzo.

Quanto dura un trattamento antiusura in condizioni standard?

Le condizioni abrasive e ambientali a cui è sottoposto il trattamento antiusura determinano la reale durata del rivestimento.

I trattamenti antiusura possono essere applicati su qualsiasi materiale?

I rivestimenti antiusura possono essere applicati su molti materiali diversi; la loro effettiva applicazione dipende però dalla tipologia e dallo spessore del rivestimento, che ne determinano la compatibilità con la superficie da trattare.

Qualità e personalizzazione al tuo servizio
Il nostro company profile Visualizza