Zinco Nichel

Trattamenti galvanici


Scheda principale

TRATTAMENTO DI ZINCO NICHELATURA CON PASSIVAZIONI A CROMO TRIVALENTE APPLICABILE SU LEGHE FERROSE. PROTEZIONE CONTRO LA CORROSIONE E AUMENTO DELLA DUREZZA CON BUONA DUTTILITÀ.

  • Passivazione in cromo trivalente a norma RoHS
  • Produce uno strato di conversione autocicatrizzante
  • Aggiunge ai materiali un film duro, grigio semilucido e resistenta
  • Lo strato di passivazione è adatto a ricevere successivi sigillanti
  • Eccezionale resistenza alla corrosione: oltre 900 ore in NSS ai sali rossi senza sigillante

Benefici del rivestimento Zn-Ni

I rivestimenti in lega Zn-Ni (zinco nichel), di solito composti da circa 85% di zinco e 15% di nichel, vengono depositati su acciaio al carbonio come rivestimento protettivo in un processo simile al modo in cui vengono applicati rivestimenti di zinco.

I riporti Zn-Ni tipicamente sono costituiti da uno strato che varia da 8 a 14 μm seguito da uno strato passivato trivalente da 0,06 a 0,15 μm e da uno strato sigillante da 0,5 a 4,0 μm.

Il trattamento di zinco nichelatura supera significativamente la protezione offerta da altri rivestimenti in tre aspetti principali:

  • Offre una maggiore protezione contro la corrosione.
  • Fornisce maggiore resistenza all’usura in parti in movimento
  • Limita lo stress termico a parti sottoposte a temperature di esercizio più alte.

Nel processo di galvanizzazione, i rivestimenti zinco nichel hanno anche un buon potere di penetrazione in geometrie complesse e particolari cavità.

Protezione contro la corrosione: i rivestimenti Zn-Ni sono progettati per fornire una protezione anti-corrosiva da due a tre volte più rispetto ai rivestimenti in zinco. Inoltre, le strutture cristalline dei depositi Zn-Ni sono una singola struttura uniforme che crea uno strato protettivo sottile e uniforme su tutta la superficie rivestita.

I particolari in alluminio sono diventati più diffusi per i componenti automobilistici. A causa dell’elevato potenziale dell’alluminio in contatto con l’acciaio, le parti in alluminio sono soggette ad attacchi da corrosione galvanica. Fortunatamente, i test accelerati di corrosione mostrano che il rivestimento zinco nichel protegge anche contro questo tipo di fenomeno chiamato spesso “effetto pila”.

Altre informazioni

Ore trascorse prima di corrosione bianca e rossa comparate tra i due riporti

Aumento della resistenza all’usura: un rivestimento Zn-Ni, duro e sottile, ha una finitura uniforme e liscia che aumenta la resistenza all’usura, sia per la sua durezza che per la produzione di una superficie che praticamente elimina le irregolarità riducendo sia l’attrito che le possibilità di abrasione. Sulla scala di durezza Vickers, le parti ricoperte con Zn-Ni raggiungono  anche 450 Hv, rispetto a meno di 150 per parti rivestite di zinco.

Resistenza a sollecitazione termica: i rivestimenti zinco nichel forniscono una maggiore protezione contro le sollecitazioni termiche. I test mostrano che i componenti ricoperti con Zn-Ni mantengono la loro resistenza alla corrosione, nonostante esposizione a sollecitazioni termiche in temperature fino a 300 ° C. Le parti rivestite di zinco invece resistono a sollecitazioni termiche fino a soli 120 ° C per poi perdere resistenza alla corrosione.

Casi di successo con Zn-Ni

I rivestimenti zinco nichel possono fornire un grado molto più elevato di protezione del substrato, il che significa che possono resistere alle sollecitazioni che inevitabilmente accorciano la durata dei componenti, dalle attrezzature con parti in movimento agli edifici e all’infrastruttura. Alcune industrie, tra cui l’automotive e l’aerospaziale, hanno già ampiamente adottato questi rivestimenti. Altri, come i costruttori di attrezzature per l’edilizia, l’agricoltura e le strutture di trasmissione elettrica, stanno cominciando a sfruttarle per proteggere il valore dei loro prodotti. Le attrezzature agricole e di costruzione sono continuamente esposte al tempo e spesso a fertilizzanti corrosivi, erbicidi e sostanze chimiche stradali.

L’acciaio al carbonio trattato in Zn-Ni può anche essere usato per sostituire materiali più costosi utilizzati per resistere alla corrosione. In molte industrie i costruttori di macchinari lo hanno sostituito all’acciaio inox per aumentare la resistenza alla corrosione. L’acciaio al carbonio con rivestimento Zn-Ni può ridurre il peso dei componenti oltre che controllare i costi.

Sedi del trattamento

Eredi di Bonacina Mario

Siamo al tuo servizio ogni giorno

Compila il modulo per richieste e preventivi
Visualizza il nostro Company Profile
Clicca qui!