Dal 6 all’8 novembre, Gruppo Gaser partecipa a Domani Lavoro 2025, la fiera dedicata al recruiting e all’orientamento professionale che si svolge ogni anno al Brixia Forum di Brescia.
Un appuntamento pensato per mettere in contatto aziende, studenti, ITS, università e giovani professionisti, favorendo l’incontro tra formazione, competenze e opportunità concrete di inserimento nel mondo del lavoro.
Formazione, crescita e innovazione
Per Gruppo Gaser, essere presenti a Domani Lavoro significa investire nelle persone e nel futuro del settore, promuovendo un modello di impresa che valorizza talento, competenze e crescita professionale.
Nel nostro stand racconteremo i percorsi di formazione tecnica e manageriale della Gaser Academy, le opportunità di sviluppo professionale all'interno del Gruppo e il nostro impegno verso diversità, equità e inclusione, con la certificazione UNI/PdR 125:2022 a conferma del nostro impegno concreto verso la parità di genere.
Formare i talenti, costruire connessioni
Il dialogo con scuole, ITS e università è parte del nostro impegno per costruire il futuro del settore: formare i talenti di domani e condividere le competenze che fanno evolvere l’industria.
Con la Gaser Academy, offriamo formazione tecnica e manageriale, affiancamenti on-the-job, percorsi di crescita continua e percorsi di sviluppo delle competenze chiave per l’industria del futuro.
Accanto alla formazione, promuoviamo modelli di lavoro sostenibili, basati su benessere, equilibrio tra vita privata e professionale e sulla valorizzazione delle persone.
Scopri le opportunità su Gaser People
Partecipare a Domani Lavoro significa ascoltare, dialogare e ispirare.
Per Gruppo Gaser, l’innovazione non nasce solo dalla tecnologia, ma dal contributo delle persone, dalla collaborazione e dalla capacità di far crescere insieme competenze e visioni diverse.
È così che costruiamo ogni giorno il nostro futuro industriale.
Quando: 6–8 novembre 2025
Dove: Brixia Forum, Brescia
Stand Gruppo Gaser: A25
Gaser People. Crescere, incontrarsi, costruire il futuro.