Rozzano (MI)
Gaser Ossido Duro Srl è specializzata nell’anodizzazione e nichelatura chimica di particolari meccanici.
Caravaggio (BG)
Eredi di Bonacina Mario srl è specializzata nella zincatura e zinco nichelatura di particolari meccanici.
Cadriano (BO)
Gaser Bologna è specializzata nelle lavorazioni di nichel chimico e nell'anodizzazione...
San Giuliano Milanese (MI)
Gaser San Giuliano è specializzata nell'anodizzazione e brunitura di particolari meccanici.
Isola Vicentina (VI)
Gaser TC si è specializzata nei rivestimenti in nichel chimico dalle maggiori industrie del settore...
Nova Milanese (MB)
Seridall ha più di 60 anni di esperienza nell'anodizzazione dell'alluminio e delle sue leghe.
Chakan - Maharashtra (India)
Gaser Metacoat è la prima realtà sul territorio specializzata nell’anodizzazione dell’alluminio.
Borgosatollo (BS)
Fin dal 1986 Alfa Ossidazione S.r.l. si occupa di ossidazione anodica, anticipando l’evoluzione....
Le finiture P.D. SERVICE rendono praticamente impossibile l’aderenza permanente di...
Brugherio (MB)
MOMA Nanotech ha elevata competenza nelle nanotecnologie. Storico partner tecnologico del Gruppo...
Lo strato di ossido creatosi resiste bene a tutte le soluzioni dove il pH varia tra 4 e 9.5. La durata in nebbia salina supera le 500-550 ore in funzione dei tipi di leghe utilizzate.
HardGrey (anodizzazione semi dura) si forma con grande regolarità seguendo l’andamento della superficie. Ad ogni modo, il progettista deve tenere conto che lo strato cresce per metà all’interno del pezzo e per metà all’esterno. Lo spessore maggiormente richiesto è di 20 micron.
HardGrey (anodizzazione semi dura) presenta un basso coefficiente di attrito e una bassa alterazione della rugosità iniziale del pezzo.
Nautico, marino, automobilistico, motociclistico, tessile, meccanico, elettrodomestico, aeronautico, macchine agricole, macchine per imballaggio.
Gaser Ossido Duro
Gaser San Giuliano
Alfa Ossidazione