Gruppo Gaser protagonista al Convegno RISE 2025: innovazione e sostenibilità nei trattamenti superficiali

Updates and insights


02 Jul 2025

Il 19 e 20 giugno 2025, il Gruppo Gaser ha partecipato come sponsor e relatore al Convegno RISE - Research and Innovation in Surface Engineering, tenutosi al Politecnico di Milano. Un’occasione di confronto di alto profilo tra aziende, università, centri di ricerca e istituzioni, dedicata all’evoluzione dei trattamenti superficiali in chiave sostenibile, digitale e ad alte prestazioni.

 

Un settore in trasformazione: efficienza, circolarità, responsabilità

Durante il convegno, i principali attori dell’industria delle superfici hanno condiviso soluzioni concrete per affrontare le sfide attuali del settore:

  • Recupero di metalli strategici dai rifiuti industriali
  • Ottimizzazione energetica nei processi galvanici e anodici
  • Nuove tecnologie di coating ad alte prestazioni
  • Digitalizzazione dei processi tramite modelli computazionali
  • Conformità alle normative europee più restrittive in ambito ambientale e food-contact

In questo scenario di profonda innovazione, Gruppo Gaser ha presentato uno dei suoi sviluppi più significativi: Exelia 7010_A910, il rivestimento ceramico PFAS-free progettato da PD Service, il nostro centro di eccellenza per i rivestimenti polimerici antiaderenti. 

Exelia 7010_A910: il nuovo standard per l’antiaderenza nel food-contact

Durante la sessione del 19 giugno, Mirco Valsecchi ha illustrato le prestazioni di Exelia 7010_A910, una soluzione che risponde in modo puntuale alle esigenze dell’industria alimentare e alle più recenti normative europee.

I principali vantaggi del rivestimento:

  • PFAS-Free e idoneo al contatto alimentare
  • Resistenza fino a 350°C, anche in esercizio continuo
  • Rigenerabile senza sabbiatura o combustione
  • Elimina l’uso di distaccanti, riduce la manutenzione e i tempi di fermo impianto
  • Testato per oltre 20.000 cicli reali senza perdita di performance

Questa tecnologia rappresenta un cambio di paradigma in un ambito, quello dei rivestimenti, spesso percepito come una commodity invisibile. Con Exelia, la superficie trattata diventa invece un fattore strategico di efficienza e sostenibilità.

 

La voce dell’innovazione sostenibile

La partecipazione al Convegno RISE 2025 rafforza la nostra posizione come partner tecnologico avanzato per le imprese che cercano soluzioni evolute per il trattamento dei metalli. In particolare, il nostro impegno si concretizza in tre direttrici:

  • Ricerca e sviluppo di rivestimenti funzionali ad alte prestazioni
  • Rispetto normativo e sostenibilità ambientale
  • Trasferimento tecnologico grazie alla sinergia tra impianti, laboratorio e team tecnico

Siamo orgogliosi di contribuire attivamente alla crescita di un settore sempre più responsabile e competitivo.

 

Scopri di più sulle nostre soluzioni PFAS-Free

Scopri tutte le nostre soluzioni nel campo dei rivestimenti polimerici antiaderenti, tra cui il rivestimento Exelia 7010_A910, già disponibile per applicazioni industriali nel settore alimentare, con possibilità di personalizzazione per geometrie complesse e test in ambienti reali.

🔗 Scarica la brochure tecnica
📩 Contattaci per una consulenza tecnica o una prova applicativa

Siamo al tuo servizio ogni giorno Compila il modulo per richieste e preventivi
Our Company Profile View