Gruppo Gaser alla Monaco Energy Boat Challenge: trattamenti ad alte prestazioni per la nautica elettrica

Updates and insights


08 Jul 2025

Gruppo Gaser ha affiancato, in qualità di sponsor ufficiale del progetto, il team PHYSIS PEB del Politecnico di Milano nella 12ª edizione della Monaco Energy Boat Challenge, evento internazionale dedicato all’innovazione nella nautica elettrica, che ha visto competere imbarcazioni elettriche e sostenibili progettate da studenti di università di tutto il mondo.

Grazie all’anodizzazione naturale e alla verniciatura Cerakote® eseguite su componenti chiave dell’imbarcazione, il nostro contributo tecnologico ha supportato performance, resistenza e visibilità del progetto.

Scopri risultati, trattamenti e dettagli di questa collaborazione strategica tra industria e università.

 

 

Una sfida internazionale per l’innovazione sostenibile

La Monaco Energy Boat Challenge, organizzata dallo Yacht Club de Monaco, riunisce ogni anno i migliori team universitari e start-up internazionali nel campo della nautica sostenibile. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione del team PHYSIS PEB del Politecnico di Milano con un’imbarcazione completamente elettrica, progettata internamente e dotata di un motore innovativo: Marino, sviluppato in-house dagli studenti.

 

 

Il supporto tecnico di Gruppo Gaser: trattamenti su misura per la nautica

Anodizzazione naturale e verniciatura Cerakote® per performance elevate

Il nostro intervento si è concentrato su alcuni componenti strategici dell’imbarcazione, sottoposti a trattamenti presso lo stabilimento Gaser San Giuliano, specializzato in soluzioni ad alte prestazioni per settori tecnici avanzati.

In particolare, sono stati applicati:

  • Anodizzazione naturale: trattamento superficiale che garantisce resistenza alla corrosione, leggerezza e durabilità, ideale per ambienti marini.

  • Verniciatura Cerakote®: rivestimento ceramico ad alte prestazioni, noto per l’elevata resistenza alla corrosione e alle alte temperature, con una finitura estetica avanzata.

Queste soluzioni sono pensate per garantire prestazioni affidabili anche in condizioni estreme, come quelle tipiche delle competizioni nautiche.

 

 

I risultati in gara: tecnologia e determinazione

Il team PHYSIS PEB ha affrontato con successo tutte le prove previste, classificandosi sesto nella graduatoria generale.

Tra i risultati più significativi:

  • 4° posto nella Speed Race

  • 9° posto nella Endurance Race

  • 6° posto nella Slalom Race

  • 4° posto nella 1v1 Championship Race

Oltre alle prove in acqua, il team ha presentato il motore Marino alla Fondazione Principe Alberto II di Monaco e ha partecipato alla e-Sport Championship, conquistando il 3° posto.

 

 

Una partnership che guarda al futuro

Gruppo Gaser crede fortemente nella collaborazione con realtà accademiche e giovanili ad alto potenziale. L’esperienza con il team PHYSIS PEB rappresenta un esempio concreto di come i trattamenti galvanici e superficiali industriali, e i trattamenti avanzati di Gruppo Gaser possano contribuire all’evoluzione della mobilità sostenibile e della ricerca applicata.

Progetti come questo confermano l’importanza della connessione tra innovazione, sostenibilità e know-how industriale, valorizzando il ruolo del nostro tech hub R&D del Kilometro Rosso all’interno dell’ecosistema tecnologico italiano.

 

Approfondisci

Video ufficiale sul canale YouTube dello Yacht Club de Monaco

Siamo al tuo servizio ogni giorno Compila il modulo per richieste e preventivi
Our Company Profile View